Lavori da casa e passi ore e ore davanti allo schermo? Ti accorgi che la tua schiena e il tuo collo sono doloranti e gli occhi diventano rossi e pesanti?
Fermati! Investi del tempo per riequilibrare la tua postura e lavorare in smart working senza dolori inutili.
Leggi questo breve articolo e guarda il video annesso dove ti aiuto a migliorare la tua postura e ti do dei consigli su come renderla efficiente.
La postura “smart” per te che lavori al computer, deve essere ottimale, quindi prima di iniziare a lavorare scegli bene la seduta e la scrivania.
Per prima cosa la scrivania deve essere in ordine, in modo tale che tu possa mantenere la postura corretta.
Degli studi hanno rilevato che lavorare su sedie non ergonomiche che non rispettano le curve fisiologiche della colonna può provocare mal di schiena.
La seduta deve essere ottimale per mantenere lo sguardo allineato allo schermo, per mantenere la schiena ben appoggiata allo schienale in modo da non scivolare in avanti e non chiudere le spalle, nel cosiddetto atteggiamento cifotico.
La sedia non dovrà essere comoda, non dovrà avere uno schienale flessibile e una seduta mobile, è meglio essere seduti in una postazione fissa, con uno schienale semi rigido in modo tale che la schiena sia ben appoggiata. In questo modo si ridurranno le infiammazioni nella zona lombare e cervicale.
Il segreto è tenere i piedi ben appoggiati a terra, in modo da non scivolare in avanti e perdere contatto della zona lombare con lo schienale.
Se riesci a mantenere la posizione per cinque minuti e ti accorgi di perderla e ti riposizioni in modo corretto, avrai notevoli benefici: eviti di riscontrare il mal di schiena, ti auto-correggi e il lavoro risulterà più efficiente.
Una volta che ti sei seduto in modo corretto, posiziona il tuo computer all’altezza degli occhi ed evita che il collo si porti in avanti.
Per quanto riguarda gli occhi concediti una pausa dallo schermo ogni tanto, i tuoi occhi sennò saranno stanchi e affaticati. Fermati ed esci a fare una passeggiata. L’errore più grande che puoi fare però è fare una pausa prendendo un altro dispositivo elettronico in mano.